
L'azienda di
Mountain View offrirà gratuitamente uno spazio di centinaia di terabytes alla comunità scientifica, che potrà così usufruire e confrontare informazioni e ricerche in database tematici condivisi. Il servizio, che si preannuncia semplice e intuitivo, in puro stile Google, avrà una interfaccia orientata al Web 2.0. Il dominio, che sarà
research.google.com, permetterà di accedere ad alcune centinaia di terabytes a disposizione della comunità scientifica per l'archiviazione e la creazione di database con dati e risultati delle proprie ricerche.Il progetto è paragonabile alla digitalizzazione dei milioni di libri in Google Books ed era stato presentato
in anteprima con il nome di Palimpsest alla comunità scientifica del
Science Foo camp al
Googleplex, il Campus di Google, lo scorso agosto, ma alcune difficoltà tecniche hanno fatto slittare il lancio ufficiale del servizio.
Nessun commento:
Posta un commento